Je le regarderai en VO ou V italienne !
Reste plus qu'a booker mon agenda

Heureusement, il y a plein de rediffusions...
http://natgeotv.nationalgeographic.it/it/cosmos/a-proposito-di
GUIDA AGLI EPISODI
Cosmos. Odissea nello spazio: L'inizio del viaggio
Il famoso astrofisico Neil deGrasse Tyson ci porta a spasso nel tempo tra la storia, le ere e le galassie, alla scoperta di tutto ciò che circonda l'umanità. Inizia il viaggio!
Prossima messa in onda: domenica 16 marzo alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: domenica 16 marzo alle 20.55 - Nat Geo Wild
domenica 16 marzo alle 20.55 - Nat Geo People
Cosmos. Odissea nello spazio: Sopravvissuti all'Apocalisse
La vita è in continua trasformazione. Analizziamo la possibile evoluzione della vita nel contesto cosmico e ripercorriamo la storia dei sopravvissuti alle estinzioni di massa.
Prossima messa in onda: domenica 23 marzo alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: domenica 23 marzo alle 22.55 - National Geographic Channel
lunedì 24 marzo alle 19.25 - National Geographic Channel
Cosmos. Odissea nello spazio: Il potere della scienza
Il nostro viaggio ci conduce verso la Nube di Oort. La conoscenza di questa nube e di ciò che la circonda è dovuta al lavoro scientifico e al coraggio di grandi scienziati come Newton.
Prossima messa in onda: domenica 30 marzo alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: domenica 30 marzo alle 22.55 - National Geographic Channel
lunedì 31 marzo alle 19.25 - National Geographic Channel
Cosmos. Odissea nello spazio: Scoperte illuminanti
Il viaggio continua alla scoperta dell'Europa e del Nord Africa del XI secolo, fino all'epoca d'oro dell'Islam quando la lingua araba era il linguaggio della scienza.
Prossima messa in onda: domenica 6 aprile alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: domenica 6 aprile alle 22.55 - National Geographic Channel
lunedì 7 aprile alle 19.55 - National Geographic Channel
Cosmos. Odissea nello spazio: La percezione dell'Universo
La luce, il tempo e la gravità possono distorcere le nostre percezioni sull'Universo. Scopriamo quali sono i 'trucchi' della luce quando si combina con il tempo e la gravità.
Prossima messa in onda: domenica 13 aprile alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: domenica 13 aprile alle 22.55 - National Geographic Channel
lunedì 14 aprile alle 19.55 - National Geographic Channel
Cosmos. Odissea nello spazio: Dove tutto si crea
Partiamo per un viaggio epico che ci porterà dentro una goccia di rugiada. Scopriamo le strane forme di vita e i violenti conflitti che si verificano all'interno di un elemento così piccolo.
Prossima messa in onda: domenica 20 aprile alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: domenica 20 aprile alle 22.55 - National Geographic Channel
lunedì 21 aprile alle 19.55 - National Geographic Channel
Cosmos. Odissea nello spazio: L'origine degli elementi
Indaghiamo sull'origine degli elementi e scopriamo gli aspetti migliori e peggiori della scienza. Una singola persona può cambiare il mondo senza compiere atti di distruzione o violenza.
Prossima messa in onda: domenica 27 aprile alle 20.55 - National Geographic Channel
Repliche: lunedì 28 aprile alle 19.55 - National Geographic Channel
martedì 29 aprile alle 13.25 - National Geographic Channel